Accento Tonico e Accento Fonico: la definizione

Cosa si intende per accento tonico e accento fonico e quali sono le differenze


L´accento tonico indica dove l´accento ricade all´interno della parola.
Ad esempio in "perché" l´accento tonico ricade sull´ ultima lettera.
Per cui se state cercando se guaina si dice guàina o guaìna, o se ossimoro si dice ossìmoro o ossimòro, state verificando l´accento tonico.

L´accento fonico indica se una vocale è aperta oppure chiusa.
In italiano le vocali che possono essere aperte o chiuse sono le vocali E ed O.
Per cui se state cercando se secce si dice sècce o sécce o se apollo si dice apòllo o apóllo, state verificando l´accento fonico.

È obbligatorio indicare l'accento tonico o fonico nelle parole italiane?
Attenzione: in italiano è sempre obbligatorio indicare l'accento tonico graficamente esclusivamente nelle parole che terminano con una vocale accentata.
Non è invece necessario indicare graficamente l'accento fonico.
In alcune situazioni, sarebbe buona pratica indicare l'accento, che sia tonico o fonico, in particolare nel caso di omografi o parole pronunciate comunemente in modo errato.
Resta il fatto che accentare tutte le parole di un testo da leggere è un lavoraccio, per questo esiste apposta il Dizionatore.

Come non sbagliare l'accento tonico e fonico? E quando l'accento in E ed O è aperto o chiuso? In italiano, esistono delle regole che definiscono quando le vocali E ed O sono aperte o chiuse.
In genere un vocabolo ha un solo accento tonico e, se ha una vocale aperta, tutte le altre sono chiuse, ma attenzione ai casi dove ci possono essere più accenti, come le parole composte (pòrtaombrèllo) e i numeri (cèntodièci).
Ascolta qui sotto gli esempi oppure puoi approfondire l'argomento leggendo l'articolo su Vocali E ed O



ASCOLTA ESEMPI DI E APERTA


ASCOLTA ESEMPI DI E CHIUSA


ASCOLTA ESEMPI DI O APERTA


ASCOLTA ESEMPI DI O CHIUSA




Contatti

Contatto per segnalazioni, suggerimenti...

Se hai suggerimenti, segnalazioni, clicca il bottone qui sotto per accedere al modulo contatti.



Quanto conosci bene la dizione?

Fai il Test di Dizione Online!

QUIZ DIZIONE ONLINE

Hai bisogno di un ripasso?

MINICORSO DI DIZIONE ONLINE

Usa il Dizionatore per aiutarti

VAI SUBITO AL DIZIONATORE


Corso di Dizione a cura di Dizione.it

Dizionatore.it consiglia i corsi di dizione offerti da dizione.it, la più grande scuola di dizione in italia.
Solo per gli utenti di dizionatore.it è possibile usufruire di uno sconto speciale del 5% su qualsiasi corso di dizione.it:

Corso di Dizione a Roma
Corso di Dizione a Milano
Corso di Dizione Online
Video Corso di Dizione
Video Corso Uso della Voce

corso dizione online public speaking di dizione.it

Codice Sconto 5%: DIZIONATORE

Come si usa il codice sconto?
- Scegli il corso che preferisci
- Inserisci il codice "DIZIONATORE" al checkout
- Concludi l'ordine con uno sconto del 5%